top of page

Erdogan, il suo avvertimento: «Turchia può invadere Israele»

Il leader turco dichiara durante una convention del suo partito: «Non ci siamo tirati indietro in Karabakh e in Libia, possiamo fare lo stesso in Israele.» La replica di Israele: «Farà la fine di Saddam Hussein.»

 


Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan non ci ha girato intorno, non esclude la possibilità di invadere Israele in risposta all'operazione militare in corso a Gaza.

 

«Non dobbiamo mostrarci deboli, Israele non può fare questo ai palestinesi. Come abbiamo fatto in Karabakh, in Libia, possiamo agire allo stesso modo con loro", ha dichiarato Erdogan in un intervento trasmesso sulla televisione nazionale turca, video diffuso dall'agenzia pubblica turca Anadolu, il quale ritrae l’incontro con i delegati del suo partito nella città nord-orientale di Rize.

 

Il presidente turco non si è mai dimostrato tenero nei confronti dello Stato Ebraico e di Netanyahu, tuttavia non si era mai spinto fino a una minaccia non del tutto velata.

 

Non è tardata ad arrivare la risposta del Ministero degli Esteri israeliano. «Erdogan segue l'esempio di Saddan Hussein e minaccia di attaccare Israele. Dovrebbe solo ricordare com'è andata in quel caso e com'è finita», il post sui social di Israel Katz, Ministro per gli affari esteri israeliano, facendo riferimento al dittatore iracheno giustiziato nel 2006.

 

Francesco Favia


© riproduzione riservata








Comments


Porta le notizie dal mondo direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti alla nostra newsletter settimanale.

Grazie per l'iscrizione!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

© 2035 by The Global Morning. Powered and secured by Wix

DISCLAIMER

 

Note legali. Il sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.” Ribadendo il concetto,  non rappresenta  e non vuol rappresentare una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.

 

L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

Francesco Favia non si assume nessuna responsabilità sui post firmati da altri utenti. Ogni altro testo inserito è e resta di proprietà del suo autore ed è sotto la piena responsabilità del medesimo. Le foto riportate in qualche caso sono scaricate da internet. Se si fossero lesi i diritti di qualcuno si prega di segnalarlo al blogger che provvederà immediatamente alla rimozione delle relative immagini.

bottom of page